
Oggi parliamo di matite per sopracciglia.
Ammetto che è forse un paio d’anni che ho iniziato a sistemarmi le sopracciglia come Dio comanda, grazie al boom che i prodotti per questa parte del viso hanno avuto negli ultimi tempi. Specifico, le ho sempre spinzettate per tenere sotto controllo la forma ma non avevo l’abitudine di usare prodotti specifici per il trucco.
Ora utilizzo diverse matite per definirne meglio la linea e riempire alcuni buchetti, soprattutto nel sopracciglio sinistro, e ho pensato di condividere con voi alcuni pensieri in merito.
Innanzitutto una premessa: delle mie attuali cinque matite in uso, solo una è specifica mentre le altre sono comunissime matite marroni per occhi. La spiegazione di base è semplice e poco fashion: quelle matite se ne stavano inutilizzate nell’armadio perchè per un motivo o per l’altro non riuscivo a usarle sugli occhi (colore poco visibile, mina poco scrivente).
Utilizzandole ho però scoperto che dopotutto questo loro utilizzo di riserva aveva i suoi vantaggi: mi permette di avere una gamma cromatica che si adatta a tutte le stagioni e agli eventuali cambi di colore dei capelli, o ancora che si armonizza meglio col resto del make up che decido di giorno in giorno di applicare.

1 – Wet’n’wild – eyebrow pencil n.3: è l’unica ‘vera’ matita per sopracciglia, di conseguenza ha un tratto ceroso e più resistente. E’ anche la più scura che ho perchè l’avevo comprata quando avevo fatto i capelli neri e all’epoca il brand non era ancora così conosciuto in Italia (sì, è vecchia ma ancora perfettamente funzionante).
2 – Avon – kajal: non è più in produzione ma è stato un prodotto importante, erano matite kajal singole (come questa) o a doppia punta e io usavo kili di kajal nero. Questa è stata un esperimento, è bronzata, ma sulla palpebra e nella rima interna scriveva veramente poco. Essendo bronzata ha dei riflessi chiari e quindi l’ha utilizzo maggiormente in estate quando mi si schiariscono naturalmente i capelli. Non è particolarmente resistente.
3 – Project (Upim) – eye pencil: il brand non credo esista più, era venduto all’Upim. Anche questa matita è bronzata ma il tratto è più intenso e resistente rispetto a quella Avon quindi la utilizzo un po’ tutto l’anno. Dona un effetto tutto sommato naturale alle sopracciglia, applicata non si nota molto l’effetto ‘luccicante’.
4 – L’Oreal – Contour khol eyes n.133: altro prodotto non più esistente (credo), mi era stato regalato ma non l’avevo mai usato perchè sulla palpebra scrive zero. E’ un marrone di media tonalità lievemente metallizzato e la mina piuttosto dura lo rende perfetto per le sopracciglia. Resiste bene e l’effetto è naturale.
5 – Sephora – crayon yeux: era parte di una mega palette Sephora, insieme al altre matite occhi. E’ un marrone scuro, nettamente più caldo del Wet’n’wild, totalmente opaco. Ha una discreta resistenza e la utilizzo soprattutto d’inverno o in trucchi che richiedono un maggiore grafismo delle sopracciglia.
Ditemi, vi capita di usare matite occhi sulle sopracciglia? o vi affidate solo ai prodotti specifici? Aspetto di leggere le vostre opinioni nei commenti 🙂