1 . Bottega Verde – mini set di lime: conteneva 4 o 5 limette di cartone, davvero mini ma perfette per essere infilate nelle varie borse (o nel portafogli!). C’è da dire che dopo pochi utilizzi si sfasciavano irrimediabilmente. Ok per il prezzo generalmente di un euro (in promo), comode per ritocchi d’emergenza!
Lo consiglio: si
Lo ricomprerò: si
2 . Biofficina Toscana – Balsamo concentrato attivo: questo balsamo contiene olio di oliva bio toscano, proteine del fagiolo baccello ed estratti bio di malva / iperico / camomilla / ortica. Non contiene: PEG, parabeni, petrolatum, SLS, SLES, alcol, siliconi nè coloranti. Non l’ho trovato abbastanza nutriente per i miei capelli, se devo essere sincera. Il profumo è particolare, sa di erbe officinali!
Lo consiglio: no
Lo ricomprerò: no
3 . Biofficina Toscana – Shampoo delicato: contiene olio di oliva bio toscano ed estratti bio di edera / malva / ortica / salvia / timo. Non contiene: PEG, parabeni, petrolatum, SLS, SLES, alcol, siliconi nè coloranti. Anche questo ha un profumo molto forte che non mi ha esaltata, inoltre trovo che mi seccasse i capelli..
Lo consiglio: no
Lo ricomprerò: no
4 . Testanera Palette – Shampoo secco: ormai lo conoscete bene, ciclicamente apparte nei psp. E’ il mio shampoo secco preferito, pulisce bene, non ha un profumo invadente e dura a lungo.
Lo consiglio: si
Lo ricomprerò: si
5 . L’Occitaine en Provence – Dry skin hand cream: la crema mani classica del brand, contiene il 20% di burro di karitè. Idrata bene ma forse è un pochettino grassa per le mie esigenze.
La consiglio: si
La ricomprerò: no
6 . Kiko – Ultimate pen Long Lasting Eyeliner: il famoso eyeliner a penna di Kiko. Mi è piaciuto, il tratto è nitido e bello nero. E’ molto semplice da utilizzare, sicuramente la tipologia più facile per chi si approccia all’eyeliner o non vuole fare troppa fatica XD Confermo il longlasting, niente di trascendentale (non è waterproof) ma il suo lavoro lo fa.
Lo consiglio: si
Lo ricomprerò: si