Nuova puntata del PSP mensile! Da un po’ mi sono prefissata l’obiettivo di smaltire le mille minisize e campioncini che ho in giro, ed ora inizio a vedere i primi frutti.
deodorante
Psp #75: June
1 . Parisienne – Lin Exance shampoo secco ai semi di lino: dovrei farci una review prima o poi. In ogni caso, uno dei tanti shampi secchi che ho provato in questi anni e che ogni tanto ricompro se è in offerta. Senza infamia e senza lode direi.
Lo consiglio: si
Lo ricomprerò: si
2 . Neutro Roberts – Deodorante dermazero 0%: deodorante unisex senza sali di alluminio, alcool né parabeni. Non mi ha macchiato i vestiti e ha prestazioni nella media.
Lo consiglio: si
Lo ricomprerò: no
3 . Yves Rocher – Aqua micellare lenitiva 2 in 1 Sensitive Végétal: review e inci qui.
La consiglio: si
La ricomprerò: no
4 . Bath & Body Works – Body lotion Jingle all the way: crema corpo al burro di karitè della collezione natalizia. Bellissima da vedersi (quando piena) perchè presentava una doppia spirale colorata, una bianca e una verde glitter. Inci pessimo e idratazione medio-bassa, però buonissimo profumo.
La consiglio: no
La ricomprerò: no
5 . Primark – PS Deep cleansing wipes: review e inci qui.
Le consiglio: si
Le ricomprerò: si
6 . Diesel – Fuel for life: prosegue molto lentamente il mio progetto di smaltimento di campioncini di profumo, ora ne ho solamente millesettecentoventi meno uno XD Questo Diesel non mi ha esaltata.
Lo consiglio: no
Lo ricomprerò: no
7 . Bionike – Defence Elixage contour: crema contorno occhi e labbra. L’ho usata solo come contorno occhi perché non sento l’esigenza di utilizzare un contorno labbra. Non ho visto grandi differenze dopo l’utilizzo,
La consiglio: no
La ricomprerò: no
8 . Sephora – Charcoal nose strip: strisce per naso al carbone, mi è piaciuta (perché è una monodose) perché ho visto effettivamente che è riuscita a tirar fuori qualche impurità. Mi sa che col 20% me le prendo ancora!
La consiglio: si
La ricomprerò: si
9 e 10 . Bath & Body Works – Conditioner e lotion White Citrus: campioncini di balsamo e crema corpo dell’hotel di New York dello scorso anno. Profumo molto buono, floreale, ingredienti non pervenuti ma presumo pessimi dato che il brand non è particolarmente attento a questo aspetto.
Li consiglio: no
Li ricomprerò: no
11 . Avon – Kajal: matita marrone di mille anni fa, la usavo per le sopracciglia. Ottima durata se usata in questo modo, perché invece nella rima interna non ha mai scritto per niente e sulla palpebra era leggerissima. La potete vedere in questo post.
La consiglio: no
La ricomprerò: no
12 . Tony Moly – I’m Real red wine mark sheet: dico sempre che le maschere Tony Moly non mi eslatano, questa però aveva qualcosa di diverso… non tanto la funzione, perchè doveva essere “pore care” (cura dei pori) e invece come al solito era fresca ma nulla più, ma perché profuma di vino. Giuro. Anche il mio fidanzato mi ha annusata mentre era in posa e se n’è accorto ahahah Insomma una buona idea regalo per sollevare gli animi 😀
La consiglio: si
La ricomprerò: si
Lush – Teodoro
Avete mai provato un deodorante solido che non fosse contenuto in uno stick? Prima di incontrare Lush, non pensavo fosse possibile. Ok, è una cosa strana, me ne rendo conto, ma venite con me e scoprirete qualcosa di nuovo.
Lush, tra le varie cose, porta avanti una politica di minor impatto ambientale possibile, riducendo al minimo i packaging dei suoi prodotti, eliminandoli del tutto in alcuni casi. Tipo questo.
Teodoro (adoro i giochi di parole che Lush crea!) è infatti un deodorante a forma di saponetta, composto da polveri pressate. La cosa celeste che vedete alla base è cera, messa appositamente per creare una superficie comoda da maneggiare.
Il funzionamento è semplicissimo: impugnandolo dalla base cerosa, si strofina la parte polverosa sulle ascelle, depositando così una patina di prodotto dal potere assorbente e antibatterico. Gli ingredienti che lo compongono, tra cui gli oli essenziali di ginepro e agrumi, conferiscono un buon profumo fresco delicato ma efficace che neutralizza gli effetti collaterali della sudorazione.
Sulla superficie vedete dei petali di fiordaliso, credo abbiano una funzione decorativa, comunque dopo qualche utilizzo spariscono e in ogni caso non creano alcun tipo di problemi nè irritazione.
Ormai lo utilizzo da un mesetto, alternandolo a deodoranti più classici, e questo mi ha permesso di valutarne l’efficacia. Partivo un po’ prevenuta, avevo sentito dei pareri abbastanza negativi su Teodoro, ma mi son dovuta ricredere: su di me, l’effetto c’è al pari di altri deodoranti. La polvere che lo compone è davvero assorbente e il profumo elimina gli odori sgradevoli che possono essere causati dal sudore.
Certo, non è un prodotto adatto ad essere sballottato in giro (es. borsa della palestra) perchè tenderebbe a sgretolarsi, ma per un uso casalingo è perfetto.
Ecco l’inci:
Teodoro è disponibile in un’unica versione da 90 grammi, venduta a 7€.
Avete mai provato Teodoro? vi incuriosisce questa tipologia di prodotto? 🙂