
Avrei voluto scrivere di più questo mese ma non ci sono riuscita.. perlomeno sono in tempo con il post dei finiti del mese, è già qualcosa!
Continua a leggereAvrei voluto scrivere di più questo mese ma non ci sono riuscita.. perlomeno sono in tempo con il post dei finiti del mese, è già qualcosa!
Continua a leggereIl psp di marzo viene pubblicato in ritardo ma, cavoli, che bel bottino! E’ decisamente il più ricco psp di sempre.
Rieccomi con una nuova recensione di un prodotto Bioline Jatò, azienda trentina che produce cosmetici di nuova concezione, formulati con le migliori materie prime e importanti studi alla base. Questa recensione arriva un po’ in zona Cesarini perchè sono proprio agli sgoccioli di questo siero!
Oggi vi parlo delle ultime novità di Bioline: il brand ha infatti presentato da poco la sua nuova linea DE-SENSE instant relief, dedicata alle pelli ipersensibili. A dirla tutta, “pelli ipersensibili” si riferisce sia a chi purtroppo vive questa condizione come normale ma anche a chi si ritrova in determinati periodi ad avere la pelle maggiormente sensibile. Infatti, i comuni agenti esterni (quali inquinamento, radiazioni UV, caldo o freddo eccessivo…) possono causare una maggiore reattività e fragilità della pelle. Anche uno stile di vita malsano o inadeguato alle necessità dell’organismo, fattori psicologici o fattori ormonali possono rendere temporaneamente ipersensibile la nostra pelle.
L’ipersensibilità si manifesta solitamente con un arrossamento cutaneo più o meno evidente del viso, spesso accompagnato da bruciore, pizzicore o prurito. Sono sintomi che creano un certo disagio e che possono essere trattati e prevenuti con qualche accortezza in più.
È importante trattare l’ipersensibilità cutanea nel modo più corretto, per evitare che l’arrossamento da temporaneo diventi permanente: DE-SENSE instant relief lo fa con una nuova generazione di formule funzionali, naturali e tecnologiche che si prende cura della pelle nel pieno rispetto delle sue caratteristiche.
DE-SENSE instant relief lenisce la sensazione di bruciore o pizzicore, difende dagli agenti nocivi e corregge gli inestetismi visibili dovuti all’ipersensibilità. La sua efficacia è garantita dall’azione ultra mirata di tre componenti principali:
Come d’abitudine, Bioline propone una linea di cosmetici domiciliari e una linea professionale.
Per quanto riguarda i cosmetici domiciliari abbiamo:
I prodotti professionali invece sono:
Vi è mai capitato di avere la pelle ipersensibile, magari in inverno? Cosa fate per curarla? 🙂
Questo mese un sacco di prodotti hanno deciso di finire tutti insieme… il che mi fa presumere che il mese prossimo sarà povero! ma concentriamoci su questa ricchissima puntata 🙂
1 . Testanera Palette – shampoo secco: il mio preferito, review e inci qui.
Lo consiglio: si
Lo ricomprerò: si
2 . A’Pieu – Aqua peeling cotton swab: review e inci qui.
Lo consiglio: si
Lo ricomprerò: non si trova in Italia!
3 . Cera di Cupra – Tonico delicato: tonico senz’alcool, ad azione rivitalizzante con estratto di calendula, acqua di pompelmo e di limone. E’ delicato e fresco, ma mi è sembrato lasciasse la pelle un po’ appiccicaticcia.
Lo consiglio: si
Lo ricomprerò: no
4 . Khadi – Kokosol (olio di cocco): il classico olio di cocco, l’ho voluto fortissimamente e poi l’ho odiato. Sui capelli non mi è piaciuto, troppo pesante. Alla fine ho deciso di usarlo per sciogliere i mascara e eyeliner più coriacei che non venivano via nemmeno col bifasico… così perlomeno è stato utile!
Lo consiglio: no
Lo ricomprerò: no
5 . Bioline Jatò – Crema viso Dolce+: review e inci qui.
La consiglio: si
La ricomprerò: no
6 . Balea – Chai Tea Vanilla Maske: maschera al tè Chai, un profumo favoloso! è una maschera in crema, ogni confezione è divisa in due bustine e con ciascuna si possono fare tranquillamente 2-3 applicazioni. Dopo l’uso la pelle risulta morbidissima, davvero un ottimo risultato.
La consiglio: si
La ricomprerò: si, ma era un’edizione limitata..
7 . Bottega Verde – crema corpo Uva Rossa: crema corpo ad azione idratante ed antiossidante, contiene anche miele ed olio di mandorle. Non mi è piaciuto molto il profumo, l’ho trovato chimico e tropo invadente.
La consiglio: no
La ricomprerò: no
8 . Fria intima – salviettine intime alla calendula: ottime da tenere in borsa, la confezione da 12 permette di essere abbastanza piccola da non ingombrare e da non seccarsi prima del tempo (la chiusura con linguetta adesiva non è proprio solidissima).
Le consiglio: si
Le ricomprerò: no
9 . Nivea – Mizellen Reinigungstucher (salviettine struccanti micellari): sono salviettine struccanti imbevute di acqua micellare che da quel poco che capisco dalla confezione dovrebbero essere delicate. Mi sono piaciute tantissimo, non solo per il bellissimo fenicottero 😀 ma anche perchè struccavano l’impossibile senza troppo sforzo. Anche la profumazione mi è piaciuta, floreale e piacevole.
Le consiglio: si
Le ricomprerò: si
10 . L’Occitane en Provence – Amande concentre de lait: crema corpo alla mandorla, profumatissima e molto nutriente. Peccato solo i prezzi un po’ alti delle full size del brand!
La consiglio: si
La ricomprerò: no
11 . Alfaparf Milano – Hair mask with Berries and Apple: maschera per capelli “assetati”, contiene olii ed estratti di frutti rossi e di mela, insieme però ad una serie di altre cose che sinceramente non me l’hanno fatta apprezzare più di tanto.
La consiglio: no
La ricomprerò: no
12 . Yes to Cucumbers – Soothing eye gel: questo è un caduto di guerra. Lo butto perchè aperto da anni e non l’ho mai usato molto (è appena a metà), ma essendo applicato su una zona delicata come il contorno occhi preferisco non rischiare. Comunque è stato un contorno occhi senza infamia e senza lode, abbastanza rinfrescante. La Yes To.. era una linea carina, naturale al 98%, che non so perchè adesso si fa fatica a reperire.
Lo consiglio: si
Lo ricomprerò: no
13 . Bandi – Hydro care intensive moisturising cream: crema viso proveniente dal Cosmoprof 2017. Contiene acido ialuronico che aiuta la pelle a mantenere l’idratazione. Non era male ma tendeva a lucidarmi un po’ la pelle.
La consiglio: si
La ricomprerò: no
14 . Herborist – Silky Masque: maschera in gel dalla texture fondente, molto rinfrescante e lascia davvero la pelle setosa. Contiene diversi olii ed estratti vegetali.
La consiglio: si
La ricomprerò: si
Conoscete Bioline Jatò? E’ un’azienda italiana che da oltre 30 anni si occupa di cosmetica professionale, basandosi su una continua ricerca biotecnologica in grado di concepire e produrre prodotti sempre all’avanguardia. Bioline si è sempre distinta per la capacità di comporre linee di prodotti molto varie, così da poter personalizzare i trattamenti in base alle specifiche esigenze di ciascuno.
Partendo da questi presupposti, Bioline Jatò ha da poco presentato la nuova linea Body Concept, un mix equilibrato di competenza ed empatia, professionalità e sensibilità che attiva un vero e proprio dialogo tra l’estetista e la cliente con lo scopo di sentire e comprendere meglio il proprio corpo. Fondamentali come sempre sono le sequenze di manualità che accompagnano l’applicazione dei trattamenti, atte a creare delle vere e proprie ritualità.
La linea di prodotti è composta da trattamenti domiciliari e trattamenti destinati ai centri estetici, tutti accomunati dalla presenza di peculiari complessi funzionali:
I cosmetici domiciliari
La linea domiciliare è ulteriormente suddivisa tra prodotti ritual, per concedersi una pausa di relax e benessere quotidiani, e prodotti prime, ideati per rimodellare e donare nuova compattezza al corpo.
RITUAL
PRIME
I trattamenti professionali
Il percorso Body Concept si articola in cinque fasi, che possono essere seguite in sequenza, per garantire il massimo dell’intensità e della completezza d’azione, oppure combinate a seconda delle esigenze di ciascun cliente. Ogni fase è caratterizzata da prodotti specifici con azioni mirate.
Avete mai avuto modo di provare i cosmetici Bioline Jatò? 🙂
Presenzio sempre con grande piacere agli eventi di Bioline Jatò perchè ho la certezza di trovare ogni volta delle novità in campo skincare davvero all’avanguardia. Questa volta è stata presentata la nuova linea DE-OX C evolution, che ha lo scopo di combattere l’invecchiamento cutaneo provocato dagli agenti nocivi esterni.
Bioline cura molto la ricerca e questa nuova linea contiene un’inedita combinazione di 3C Vitamin Pool, DE-OX Complex e AGL Dipeptide, sostanze funzionali che creano il DE-OX C evolution. La loro azione combinata riesce ad apportare vitalità e giovinezza al viso, mantenendo nel tempo il tono e la compattezza della pelle e agendo efficacemente contro stress ossidativo e glicazione.
Un aspetto di Bioline Jatò che ogni volta mi affascina è che vengono create due linee distinte, una con i prodotti domiciliari e una specifica per i trattamenti professionali in istituto. Inoltre, la linea domiciliare è ulteriormente divisa in essential e advanced.
Essential è dedicata alle pelli più giovani, per cui è indicato un intervento più che altro di prevenzione. La texture fresca, fondente e dal profumo agrumato è una vera e propria coccola per la pelle. La linea si compone di un siero, arricchito con vitamina C, vitamina E e pantenolo, e una crema contenente vitamina C, estratto di arancia dolce e burro di karitè.
Advanced è invece dedicata alle pelli più mature, che hanno un maggiore bisogno di essere ricompattate, rivitalizzate e protette dall’invecchiamento cutaneo. Oltre a un siero booster di vitamina C, troviamo due creme viso (Radical capture a forte azione antiossidante e Correzione intensa da usare di notte) e una crema specifica per la zona occhi e labbra.
I trattamenti professionali si esplicano in tre diversi prodotti: il siero vitamina C, con ben tre forme diverse di questa preziosa vitamina; la maschera peel-off rivitalizzante, uniformante e illuminante; la crema Intensive radiance, nutriente e liporestitutiva.
Ad essi è poi abbinato un massaggio specifico, denominato Skin roll e studiato dagli esperti di Bioline Jatò per intensificare ed esaltare le proprietà dei trattamenti applicati.
Avete mai provato dei prodotti cosmetici di skincare contenenti la vitamina C? E nello specifico, cosa ne pensate di questa novità di Bioline Jatò? 🙂
Se siete lettori di lungo corso di questo blog ricorderete sicuramente le altre mie review dei prodotti Bioline Jatò. Oggi vi parlo della crema viso DOLCE+, che fa parte della stessa linea del nettare in gocce (qui il post).
La linea DOLCE+ si rivolge specificamente a tutti coloro la cui pelle è sensibile e delicata, si arrossa con un nonnulla e reagisce agli sbalzi di temperatura. Tutti i prodotti della linea sono formulati con l’innovativo Repair Intensive Complex (estratto di mirtillo, ribes nero e aloe vera) che agisce sulla struttura cutanea aumentandone la resistenza e la tollerabilità alle aggressioni esterne.
La crema addolcente nutriente contiene aloe e olio di mandorle dolci che nutrono in profondità la pelle, nonchè mirtillo e aloe che contribuiscono a lenire gli arrossamenti.
Il packaging è curato e pulito: un vasetto di vetro bianco opaco con scritte rosa antico, senza fronzoli nè orpelli. La crema è bianca, corposa, sa di fiori.
E’ ormai la mia crema viso da giorno da parecchi mesi, la applico dopo la detersione mattutina e la massaggio qualche secondo per aiutarla ad assorbirsi. Non è particolarmente pesante ma nei mesi estivi l’ho accantonata in favore del siero, ben più leggero. In ogni caso, una volta assorbita, la pelle rimane morbida e vellutata; non è una crema opacizzante quindi tende a lucidare in zona T, ma non è un particolare problema.
Ecco l’inci:
L’avete mai provata? Usate altri prodotti Bioline Jatò? 🙂
Vi avevo raccontato del pressday di Bioline Jatò a cui avevo partecipato qualche tempo fa, oggi finalmente sono pronta a recensirvi un prodotto della linea Dolce+: il Nettare in Gocce.
Si tratta di un siero intensivo che aiuta la pelle sensibile a resistere alle aggressioni esterne (freddo, vento, smog… avete presente?) ed attenuare gli arrossamenti cutanei che ne derivano. E’ specifico per viso e collo ed è possibile utilizzarlo in combinazione con la crema abbinata.
Questo Nettare in Gocce contiene estratto di mirtillo che grazie alle loro antocianine proteggono e rinforzano le pareti dei vasi capillari, contribuendo a migliorare la funzionalità del microcircolo cutaneo.
L’estratto di ribes nero ha anch’esso proprietà vasoprotettive ma serve anche da antiradicale e rinforza la barriera difensiva della pelle, grazie ai suoi omega-3, omega-6 e vitamina C.
E’ presente anche aloe vera, che crea un film protettivo sulla pelle che le cede acqua e la mantiene così idratata, prevenendo una perdita idrica che la renderebbe ancora più sensibile e delicata.
Il packaging del Nettare in Gocce è molto curato e professionale: si tratta di una boccetta di vetro stampato bianco con le scritte in rosa antico. Svitando il tappo si rivela la pompetta anch’essa di vetro che serve a prelevare la quantità necessaria di siero.
Il siero è liquido, setoso al tatto e una volta steso sulla pelle viene assorbito davvero velocemente. Il profumo è gradevole e delicato, a me sembra fiorito: in ogni caso non persiste sulla pelle dopo l’utilizzo.
Ecco qui sopra l’inci per chi fosse interessato a consultarlo.
Il PAO è di 12 mesi, consono al tipo di prodotto di cui stiamo parlando, e il contenuto è di 30 ml. Può sembrare poco ma essendo un siero la quantità che serve per ogni applicazione è davvero minima!
Conoscevate già i prodotti Bioline Jatò? Cosa ne pensate di questo Nettare in Gocce? 🙂