Con incredibile ritardo pubblico questa recensione del latte detergente Dr. Hauschka, che mi era stato regalato al Cosmoprof. Ammetto che il latte detergente non è una tipologia di prodotto che amo usare, alla quale mi sono però approcciata agli inizi della mia “vita cosmetica” poichè mia mamma ne ha sempre fatto uso.
Questo latte detergente è pensato per le pelli sensibili ed è detergente, tonificante e idratante, grazie agli estratti di antillide, olio di jojoba, olio di mandorla e di albicocca.
Il packaging è elegante, la boccetta in vetro trasparente è chiusa da una pompetta di metallo cromato con sistema di bloccaggio. Il prodotto all’interno è chiaramente visibile dall’esterno, caratteristica che apprezzo molto. La texture è cremosa, non troppo densa ma abbastanza compatta. Il profumo è agrumato e dolce, molto buono davvero.
Di norma utilizzo questo latte detergente con un dischetto di cotone, per struccare solo gli occhi: infatti è molto delicato e non brucia nemmeno se ne entra un pochino dentro, nonostante questo è davvero molto efficace e toglie davvero di tutto! Non ci strucco tutto il viso perchè non mi piace usare texture grasse sulla pelle, e questo latte detergente, come tutti i latti detergenti, un po’ lo è.
Dopo l’utilizzo passo comunque l’acqua micellare e poi sciacquo il viso, ma è una mia preferenza personale; è possibile anche non risciacquarlo e beneficiare degli olii contenuti per nutrire la pelle.
Qui sopra potete vedere l’inci, in caso foste interessati.
Questo latte detergente è certificato secondo gli standard NATRUE, è privo di profumazioni, coloranti, conservanti sintetici, oli minerali, siliconi e PEG. Le materie prime sono ottenute, laddove possibile, da coltivazione bio-dinamica, da agricoltura biologica e in condizioni eque.
Si trova in vendita principalmente nel formato full size da 145 m a circa 20-25 euro. Io ho il formato mini da 30 ml che si può spesso trovare nei kit multi-prodotto.
Non c’è stampato il PAO perchè è indicata la data di scadenza vera e propria, che ovviamente cambia a seconda del lotto di produzione.
Avete mai provato il latte detergente Dr. Hauschka o altri prodotti del brand? 🙂
Una risposta a "Dr. Hauschka – Latte detergente"