Non ero mai entrata in un negozio di abiti da sposa, nonostante ne ammiri spesso le vetrine. Questa è dunque stata la prima, e non per il motivo che ci si aspetterebbe: per il matrimonio c’è ancora tempo 😉
Ho avuto la fortuna di partecipare a un pressday un po’ fuori dal mio campo di interesse abituale: venivano infatti presentate le pre-collezioni 2018 di Atelier Pronovias e di Pronovias.
Se fino a qualche anno fa gli abiti da sposa erano circondati da un “alone di mistero”, da quando in tv esistono programmi come “Abito da sposa cercasi” si è forse un po’ persa la magia che circondava questi splendidi negozi. Tuttavia, posso assicurarvi che essere circondate da abiti stupendi è sempre un’emozione fortissima.
Pronovias è un’azienda familiare nata in Spagna dove ha debuttato con la sua prima collezione di abiti da sposa pret-à-porter nel 1964, ma le sue radici affondano fino al lontano 1922. L’azienda è presto cresciuta fino a diventare leader mondiale nel settore degli abiti da sposa: ad oggi è presente in 105 paesi ed ha più di 4300 punti vendita.
La Spagna è il Paese principale esportatore a livello mondiale di abiti da sposa, per lo più proprio grazie a Pronovias Fashion Group, che rappresenta l’88% di tutte le esportazioni del settore.
ATELIER PRONOVIAS 2018: i tessuti su cui si sviluppa questa collezione sono il crepe drappeggiato, lo chiffon, il raso, l’organza e il mikado di seta. Fortemente presenti le decorazioni con pietre preziose e sfavillanti che trasformano gli abiti in veri e propri gioielli. Sono inoltre stati aggiunti spacchi laterali più ampi, ed è stata data molta importanza alla schiena.
Un elemento di novità sono i corsetti interni, le rifiniture lingerie e le maniche drappeggiate, unitamente alla nuova concezione degli abiti convertibili: veli che si trasformano in cappe e sopragonne rimovibili offrono una vasta gamma di possibilità.
PRONOVIAS 2018: anche questa collezione è focalizzata sulla schiena, con ampie scollature che la rendono protagonista. I dettagli sono il punto forte degli abiti, che si riempiono di decorazioni floreali, pietre preziose e ricami in filo metallico.
I tessuti cardine sono il mikado, il tulle, il crepe e la garza di seta insieme all’intramontabile e iconico pizzo.
***
Pronovias dispone anche di una linea di abiti da cerimonia e da cocktail: ho potuto visionarli e sono uno più bello dell’altro: spaziando dai colori pastello a quelli più sgargianti, dagli abiti decorati alle linee più semplici c’è davvero un abito per tutte.
Avetemai avuto occasione di visitare un punto vendita Pronovias? mi raccontate le vostre esperienze con gli abiti da sposa? 🙂
Confesso che non ho mai sentito parlare di Pronovias , da quello che vedo sono abiti da sogno, davvero davvero raffinati!! Io poi adoro il pizzo e tutti i ricami in generale!
"Mi piace""Mi piace"
Se ti capita dai un occhio al sito.. Sfido chiunquea non innamorarsi di almeno un modello – a prescindere dell’interesse nel matrimonio 😉
"Mi piace""Mi piace"
Lo farò sicuramente!! ; )
"Mi piace""Mi piace"
No mai avuto occasione. Anche se sono già sposata mi capita di fermarmi a guardare gli abiti da sposa che hanno sempre il loro fascino.
"Mi piace""Mi piace"
Il tuo come l’avevi scelto?
"Mi piace""Mi piace"
Io ne avevo scelto uno bellissimo con corpetto rigido e gonna in tulle tipo principessa che ho dovuto cambiare con uno stile impero perché mi sono sposata incinta di 6 mesi. Rimpiango ancora quell abito…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Conosco questo brand e mi piace moltissimo devo dire! Invece anni fa mi è capitato di fare da modella per uno showroom di abiti da sposa che però devo dire non erano questo granché! Attualmente non ho in programma di sposarmi però credo che ovemai succedesse sceglierei qualcosa di molto semplice perché con abiti troppo a meringa non so vedermi :p
"Mi piace""Mi piace"
Io credo che proverei qualsiasi tipo perché chi può dirlo, magari mi starebbe bene l’ impensabile XD
"Mi piace"Piace a 1 persona