Questo mese siamo un po’ scarsi.. speriamo meglio per il prossimo! 😉
1. Clinians – Hydra T gel detergente esfoliante: è il detergente che usavo quotidianamente alla mattina, si presenta in forma di gel con dei microgranuli e delle piccole palline verdi. Il potere esfoliante è davvero blando, è fin troppo delicato sulla pelle del viso. E’ adatto per pelli miste e lucide, contiene zinco e acqua di mela. Dopo l’utilizzo la pelle è liscia e levigata, tuttavia alcune volte la sentivo un pochino tirare.
Lo consiglio: si
Lo ricomprerò: no
2. Geomar – fango d’argilla bianca (pelli delicate): avevo già provato il fango classico, ad effetto caldo ma mi era sembrato un pochino troppo aggressivo per la mia pelle quindi ho comprato questo. Al contrario dell’altro, questo fango è ad effetto freddo e va tenuto in posa per meno tempo. Effettivamente non ho avuto problemi di fastidi alla cute. Ammetto di non averlo utilizzato in modo costante quindi non so dirvi molto sugli effetti contro gli inestetismi della cellulite.
Lo consiglio: si
Lo ricomprerò: si
3. Bioten – nutritive eye make up remover: ho comprato questo struccante a Lisbona quest’estate. E’ adatto per gli occhi ma io l’ho utilizzato su tutto il viso con l’ausilio del pannetto in microfibra. Non contiene parabeni, paraffina nè coloranti. Viene definito nutritivo grazie all’effetto dell’estratto di cotone. Strucca bene ma a ben guardare l’inci fa un po’ schifino XD
Lo consiglio: si
Lo ricomprerò: no
4. Iseree – salviette struccanti per pelli secche e sensibili: altro prodotto comprato a Lisbona ma questo è disponibile anche da noi presso Lidl. Queste salviette struccanti non sono malaccio anche se le ho trovate poco imbevute ad eccezione di quelle sul fondo che erano più umide. Struccano abbastanza bene ma fanno un pò fatica coi mascara più resistenti.
Le consiglio: si
Le ricomprerò: no
5. Bottega Verde – latte corpo Gardenia Reale: due campioncini di latte corpo, la profumazione è buona, si assorbe abbastanza in fretta e lascia la pelle piuttosto idratata.
Lo consiglio: si
Lo ricomprerò: no
6. Sapone di Aleppo: non c’è il produttore ma se può interessarvi il distributore è il Saponificio Gianasso di Genova. Avevo comprato questo sapone spinta da diverse review che lo descrivevano come miracoloso.. sulla mia pelle però risulta molto aggressivo, la lascia molto tirata. Contiene olio di alloro, detergente e purificante.
Lo consiglio: no
Lo ricomprerò: no
Di Clinians avevo provato una crema della linea Hydra T, ma non mi era piaciuta per niente… Vagamente idratante, ma nulla di più.
"Mi piace""Mi piace"
Si? Io Clinians la conosco poco, forse ho comprato un paio di cose finora ma niente che mi abbia colpita.. Anche se devo dire che è un brand che mi incuriosisce..
"Mi piace""Mi piace"
Ti ho nominata in un tag 🙂
https://daoggimaipiusenza.wordpress.com/2015/02/27/bio-wishlist-2015-tag/
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, ora vado a vedere!
"Mi piace""Mi piace"
Anche io non mi ero trovata bene con il sapone di Aleppo. 😦
"Mi piace""Mi piace"
Ah ecco, mi sento meno sola! 😛
"Mi piace""Mi piace"
Il saponificio Gianasso potrebbe essere quello de I Provenzali
"Mi piace""Mi piace"
Davvero??
"Mi piace""Mi piace"
Mi sembra proprio di si
"Mi piace""Mi piace"