Oggi argomento serio, signore mie! Talmente serio che si è meritato un titolo in italiano 😀
Vi parlerò di due shampoo (perchè al plurale rimane uguale vero? shampi fa un pò cagare XD) che uso da anni ormai; precisiamo: non li uso regolarmente, ma solo quando mi si presentano dei problemi particolari.
Restivoil lo utilizzo quando i miei poco simpatici capelli diventano grassissimi troppo velocemente: se le ghiandole sebacee se ne vanno per i fatti loro, questo shampoo le richiama all’ordine! Infatti è descritto come sebonormalizzante, e devo dire che lo è davvero.
E’ un olioshampoo, il che comporta qualche difficoltà d’utilizzo perchè non fa schiuma e risulta un pò più laborioso applicarlo, però il gioco vale la candela 🙂
Lo trovate al supermercato ad un prezzo di circa 15€. Non è poco, ma dura moltissimo proprio perchè va utilizzato solo quando serve (o almeno, per me è così ^^).
Nizoral è uno shampoo contenente ketoconazolo, un principio attivo medicinale: infatti va acquistato in farmacia, senza ricetta però! Il prezzo non me lo ricordo 😦
Viene utilizzato per curare la dermatite del cuoio capelluto: tradotto in soldoni, irritazioni che provocano un gran prurito e l’arrossamento della zona interessata.
Personalmente me l’aveva fatto notare la parrucchiera anni fa, vedendo delle macchie rosse sulla cute mentre mi lavava i capelli, e mi aveva consigliato il Nizoral. Non sono andata dal dermatologo, forse avrei dovuto, fatto sta che quando mi inizia il prurito lavo i capelli con questo prodotto e in uno, due lavaggi il problema sparisce.
Mi capita molto di rado comunque, e solitamente in periodi di forte stress: ecco perchè non lo ritengo un vero e proprio “problema” tale da andare dal medico!
Ecco l’inci del Nizoral, per chi fosse interessato:
Tengo a sottolineare che questa è la mia esperienza, ogni persona ha la propria pelle e questa reagisce in maniera differente; se però vi ritrovate in ciò che avete letto, questo può essere uno spunto per provare a risolvere la vostra problematica 🙂
Fortunatamente non ho problemi di capelli grassi! Il prurito a volte capita, ma è passeggero e anche per me vale il discorso dello stress 😦
"Mi piace""Mi piace"
Io l’unico problema che ho è che i miei capelli, se non li stiro accuratamente, il riccio sembra di quella paglia che anche le caprette rifiuterebbero! xD
***
Nuovo Post: illustrazione decolleté YSL
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io uso prodotti di farmacia (o di erboristeria) per i miei capelli…ma di problemi ne hanno un sacco 🙂 Sinceramente non immaginavo che uno shampoo in formato olio potesse andar bene per i capelli grassi, magari proverò a comprarlo e vediamo come mi trovo 😉
"Mi piace""Mi piace"
Il Nizoral è la mia salvezza!! tra stress e schifi “volanti nell’aere” sono sempre lì a grattare ç__ç
Adesso mi informo sull’altro, che mi incuriosisce 😀
Momo
"Mi piace""Mi piace"
Io ho i capelli grassissimi..Ho provato di tutto, ma tali sono rimasti, soprattutto in periodi di stress e durante il ciclo..ç__ç Ormai mi son rassegnata a lavarli un giorno sì e uno no..Che strazio, magari proverò questi shampoo, anche se sicuramente non dureranno a lungo..Grazie del consiglio!
"Mi piace""Mi piace"
Prova e fammi sapere! il restivOil con me ha funzionato alla grande.. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Adesso finisco lo shampoo tutti frutti di lush (che ho odiato, me li ha bruciati..XD), e poi volo a prendere questo! Magari è la volta buona! =)
"Mi piace""Mi piace"