V.I.P. in questa caso sta per Very Important… Present.
Ho infatti deciso che 21 anni è un’età ragionevole per comprarmi la mia prima borsa importante.
Ora, la faccenda è molto semplice: essendo una studentessa non ho uno stipendio, e posso contare su paghette – regali – ripetizioni. Ovvio che le borse fighe da 1000 e passa euro sono molto al di fuori del mio budget XD
Ho un paio di candidate finora.. saranno anche stra inflazionate ma 1) mi piacciono e 2) sono modelli classici, che anche tra 30 anni potrò usare senza problemi. Ve le presento (ma tanto le conoscete tutti..):
Mi interessano le vostre opinioni: cosa comprereste, se foste in me? si accettano anche altre proposte 😉
Io opterei per il bauletto di Burberry: è un colore che va tutto l’anno, si chiude (la neverfull no ç_ç) ed è molto chic ^_^ sia per lavorare che per uscire!
La Vuitton è molto carina ma purtroppo ha il difetto che rimane aperta come una sporta, e se coi libri è perfetta, come borsetta risulta un po’ rischiosa (ho sempre paura che qualcuno possa metterci le mani di nascosto ç_ç, magari sulla metro!)
Bacissimi!
Momo
"Mi piace""Mi piace"
concordo, infatti la neverfull mi frenava proprio perchè rimane aperta.. a parte che MAI la userei per andare in uni, si rovina ç.ç
"Mi piace""Mi piace"
Concordo con voi. Se ti piace la neverfull, magari allora non ti dispiacciono anche la Palermo (840-1040 euro) o la Totally (630-730-830 euro). Si chiudono con la cerniera e, soprattutto, sono meno presenti le contraffazioni! Sinceramente mi scazza spendere ≈1000euro per una borsa e vederla uguale alla prima che passa. Ok, chi se ne intende la differenza la capisce, ma per quello che ne capisco io, o è marcatamente diversa (diverso il monogram) o altrimenti si scambiano troppo facilmente!
"Mi piace""Mi piace"
la palermo era carina, ma 840 per quella piccola mi spiaceva un pò :S
io mi ero innamorata della tivoli, ma costicchia…
"Mi piace""Mi piace"
La tivoli è molto molto bella! Anche a me piace! Ma costano troppo. Ora io dico, se i marocchini le vendono a poco e il tessuto e tutto il resto è uguale…perché quella originale deve superare gli 800euro??? Se le facessero costare di meno, sicuramente diminuirebbe anche la contraffazione…70 euro per una finta e 200 per quella originale, uno va sull’originale, ma 70 vs 700 no!…se si accontentassero di guadagnare il 200% su una borsa invece del 2000% magari ne venderebbero di più!
"Mi piace""Mi piace"
Mmm io dico Neverfull, però Damier, non monogram, troppo inflazionata, ma sono di parte perché lascio la borsa aperta comunque e ovunque, anche in metro 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Se la scelta è tra queste anch’io direi bauletto Burberry 🙂
Altrimenti, se posso darti un’opinione spassionata da borsa-dipendente cercherei una borsa in vera pelle, magari girando un po’ di negozietti, che non sia di nessun marchio “famoso” ma che abbia tutte le qualità e le caratteristiche che tu desideri da una borsa…
Ti faccio un esempio? http://www.jacono.it/?gclid=CJHjqMOYiqgCFYoifAodLmghBw
bacioni
ale
"Mi piace""Mi piace"
ciao,
nè la neverfull , per i motivi già esposti, nè la burberry !
troppo inflazionate, e troppi falsi.
penso ci siano delle belle borse “di tendenza” un po’ meno viste sui marciapiedi dei vuccomprà
ave
nuovo post da me
"Mi piace""Mi piace"
Cara, sono aperta ai suggerimenti.. che mi proporresti? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
La neverful è bella ma sicura proprio no. Vivo a Barcelona e, a meno che non fai casa-macchina-ufficio e viceversa, l’asia è sempre con te! -.-‘
Il bauletto sono di parte, non mi piace burberry!
..insomma non ti ho aiutato affatto vero?!? xD
(cmq appoggio Sara, neverfull in damier!)
"Mi piace""Mi piace"
è che il damier come fantasia non mi piace 😦
insomma.. la ricerca continua XD
anche se devo dire che il modello nuovo del bauletto speedy (speedy bandoulière) mi ispira! 😀
"Mi piace""Mi piace"